MillesimeBio 2025: i vini bio avanzano
dal 27 al 29 gennaio 2025, nel centro fieristico di Montpellier, si presentano ad un pubblico di operatori circa 1700 cantine da ogni parte del mondo per la più grande fiera di vini Biologici; l’evento, […]
dal 27 al 29 gennaio 2025, nel centro fieristico di Montpellier, si presentano ad un pubblico di operatori circa 1700 cantine da ogni parte del mondo per la più grande fiera di vini Biologici; l’evento, […]
Il Timorasso è un vitigno a bacca bianca, autoctono del Piemonte e più specificatamente dei Colli Tortonesi – zona a est sud/est, ai confini con la Lombardia e la Liguria.Il Timorasso è stato riscoperto – […]
Il 29 ed il 30 gennaio 2024, alle Ogr di Torino (ottimo esempio di recupero delle vecchie officine per la riparazione dei treni), si presentano ad un pubblico di operatori 300 cantine. Location bella e […]
Cosa significa? Ricostruiamo gli antefatti: si è consumato, dopo numerosi anni, un divorzio tra l’Ente Fiere Piacenza e la FIVI, l’associazione dei Viticoltori Indipendenti che, da oltre 10 anni, proponeva a fine Novembre a Piacenza […]
Sembra un titolo controsenso e invece, in Calabria, questo è il percorso che ha fatto il dottor Bianchi: un percorso che lo ha portato dall’essere il farmacista di Crotone (con 5 farmacie, l’articolo non può […]
Solo chi non è mai stato nel Monferrato e neppure nelle Langhe potrebbe stupirsi del fatto che queste zone siano state dichiarate dall’Unesco patrimonio dell’umanità: queste colline che, con varia pendenza – colline più irte […]
… passando per il grignolino. La prima visita post lockdown deve soddisfare la nostra bulimia di: uscite nelle varie zone vocate del Piemonte (non era ancora aperta la visita ‘cross regione’), scambio considerazioni di persona […]
Bard, Valle d’Aosta. Un piccolo paesino arroccato su lato sinistro della valle che da Aosta scende verso il Piemonte. Il luogo, uno dei passaggi più stretti della valle, fu scelto già nell’anno 1000 come punto […]
1982-1983: Gianni Vergnano, personaggio brillante ed amabile, è un felice ed assiduo consumatore di ottimi vini prodotti da due sorelle a Castelnuovo Don Bosco, nel Monferrato, Provincia di Asti, verso Torino; sono luoghi di Freisa, […]
Ebbene, perché parlare del formaggio? Perché, come dall’uva si ottiene il vino – pardon, si ottengono tantissimi vini –, dal latte si ottengono tantissimi formaggi (nella sola Italia ne sono censiti ufficialmente circa 400, ma […]