Tripel B Fest – Torino Docks Dora
Ai Docks di Torino è ormai conosciutissima e affermata la realtà del Tripel B beer shop: tre coppie di amici hanno scommesso sulla birra belga, che selezionano e importano in Italia da circa due anni. […]
Ai Docks di Torino è ormai conosciutissima e affermata la realtà del Tripel B beer shop: tre coppie di amici hanno scommesso sulla birra belga, che selezionano e importano in Italia da circa due anni. […]
Splendida domenica di sole, trascorsa a passeggiare tra le vigne dell’Azienda Agricola Baldi di Costigliole Monferrato, a due passi da Asti. Ci accompagna, in vigna e poi in cantina, Gabriele Baldi, figlio del titolare Pierfranco. […]
Questo weekend, non abbiamo partecipato a nessuna fiera legata al vino, ma siamo stati ad un evento che nessun Torinese dovrebbe mai perdere, il Salone Internazionale del Libro. Questa manifestazione, da sempre legata indissolubilmente alla […]
Sabato scorso, nel Castello Cavour a Santena, l’Ais ha patrocinato la VII Giornata Nazionale della cultura del vino e dell’olio, tra scienza e preservazione dei vitigni tradizionali, con un occhio al presente e al futuro. […]
Sono anni che a Torino c’è un piccolo grande evento dove pochi produttori in un clima di mera convivialità si recano e fanno degustare i loro prodotti. Questo evento si chiama Senza Etichetta ed il […]
È giunta ormai alla trentanovesima edizione la Festa della Barbera a Castagnole delle Lanze, piccolo Comune astigiano di poco meno di 4.000 anime, che sorge tra colline vitate che guardano verso il Monferrato, a pochi […]
Anche quest’anno si è conclusa la fiera di Vinissage ad Asti, mercatino di Vignaioli che coltivano le proprie terre chi in biologico, chi in biodinamico nel profondo rispetto di Madre Terra. La sede dell’evento è […]
Il pugnitello è un antico vitigno a bacca nera della Maremma Toscana uscito dall’oblio solo alla fine degli anni ’80 grazie al progetto di recupero del patrimonio varietale da parte dell’Università di Firenze e ad […]
Siamo arrivati all’ultimo capitolo della visita alla cantina Biondi Santi di Montalcino, Serena mi porta a vedere le botti più antiche dell’azienda e mi spiega gli ultimi passaggi, dalla vinificazione all’imbottigliamento, prima di congedarmi con […]
Continuiamo il nostro viaggio all’interno dell’azienda Biondi Santi di Montalcino, accompagnati da Serena, che ci sta per raccontare le differenze tra i vigneti della famiglia, i vini da essi prodotti e il lavoro in cantina: […]